main content
Cheesecake Tiramisù Nescafé
Nescafé Classic

Cheesecake al Tiramisù

La cheesecake tiramisù è uno dei dessert più golosi da offrire ai tuoi ospiti, una ricetta facile da preparare perché senza cottura e adatta per ogni occasione. Sarà sufficiente impastare una gustosa base di biscotto al sapore di Nescafé e cacao, quindi preparare una soffice crema di mascarpone e il gioco sarà fatto.

La cheesecake tiramisù è il dolce ideale per le serate estive e non solo, perché è un mix meraviglioso tra due grandi classici. I più golosi la potranno gustare anche con una guarnizione di panna. Fresca e golosa, ecco come fare la vostra cheescake tiramisù senza cottura: questi gli ingredienti e le fasi step by step per la sua preparazione.

Ingredienti

  • Per la torta:
  • 200g Biscotti al cacao
  • 200g Zucchero a velo
  • 1 cucchiaio Cacao amaro
  • 100g Burro
  • 500ml Panna
  • 150g Formaggio spalmabile
  • 60g Mascarpone
  • 12g Gelatina in fogli
  • 40g Caffé solubile Nescafé sciolto in 80ml di latte
  • Per la decorazione:
  • 250ml Panna
  • 250g Mascarpone
  • 180g Zucchero a velo
  • Cacao amaro
  • Scaglie di cioccolato

Ecco come prepararlo

Torta al cioccolato

Foderare con carta da forno una teglia di 20 cm di diametro.
Sbriciolare in un mixer i biscotti al cacao fino a quando avranno una consistenza simile ad una sabbia e porre in una ciotola.
Sciogliere a bagnomaria il burro e versarlo nella ciotola dei biscotti sbriciolati e girare.
Adagiare il composto nella base della teglia, mettere la teglia in frigo.
 

In una ciotola riempita di acqua mettere la gelatina.
Nel frattempo, in un pentolino a fuoco dolce mettere il caffè solubile (fatto precedentemente con 80 ml di latte)
insieme al cacao e 100 ml di panna, girare bene e far scaldare leggermente per 3 minuti.

A questo punto buttare la gelatina ben strizzata, farla sciogliere e spegnere il fuoco.


In una nuova ciotola mettere la restante panna, il mascarpone e il formaggio spalmabile e mixare con uno sbattitore elettrico. Poi aggiungere al composto la crema di caffè (che dovrà essere fredda) e continuare a mixare.
Aggiungere infine lo zucchero a velo e mixare ancora.


Togliere dal frigo la teglia e versare il composto. Porre la torta in frigo per un minimo di 5 ore.
 

Mezzora prima di servire la torta preparare la crema al mascarpone.
Mettere in una ciotola la panna, il mascarpone e lo zucchero a velo e mixare con lo sbattitore elettrico per un minuto.
Porre in frigorifero per 15 minuti.


Decorare la torta a piacere mettendo alla base un po’ di cacao amaro setacciato e creando dei ciuffi di crema al mascarpone con scaglie al cioccolato.

5

Com'è andata? Valuta la ricetta!

Un caffè coltivato con rispetto ha un sapore migliore!
NESCAFÉ PLAN

Un caffè coltivato con rispetto ha un sapore migliore!

Pratiche agricole sostenibili   |   Migliori prospettive per i coltivatori   |   Protezione dell'ambient

Scopri di più

Recensioni

MA
Una cheese cake fantastica!
3 years ago By Maria Antonietta
Was this helpful?
Submitted 3 years ago By Maria Antonietta

Aggiungi un nuovo commento

Lascia una recensione

Cheesecake al Tiramisù
Cheesecake al Tiramisù

Lascia una recensione

Maximum 6 files.
100 MB limit.
Allowed types: png gif jpg jpeg.

Would you recommend this item?
-
10 + 2 =

Solve this simple math problem and enter the result. E.g. for 1+3, enter 4.