Foderare con carta da forno una teglia di 20 cm di diametro.
Sbriciolare in un mixer i biscotti al cacao fino a quando avranno una consistenza simile ad una sabbia e porre in una ciotola.
Sciogliere a bagnomaria il burro e versarlo nella ciotola dei biscotti sbriciolati e girare.
Adagiare il composto nella base della teglia, mettere la teglia in frigo.
In una ciotola riempita di acqua mettere la gelatina.
Nel frattempo, in un pentolino a fuoco dolce mettere il caffè solubile (fatto precedentemente con 80 ml di latte)
insieme al cacao e 100 ml di panna, girare bene e far scaldare leggermente per 3 minuti.
A questo punto buttare la gelatina ben strizzata, farla sciogliere e spegnere il fuoco.
In una nuova ciotola mettere la restante panna, il mascarpone e il formaggio spalmabile e mixare con uno sbattitore elettrico. Poi aggiungere al composto la crema di caffè (che dovrà essere fredda) e continuare a mixare.
Aggiungere infine lo zucchero a velo e mixare ancora.
Togliere dal frigo la teglia e versare il composto. Porre la torta in frigo per un minimo di 5 ore.
Mezzora prima di servire la torta preparare la crema al mascarpone.
Mettere in una ciotola la panna, il mascarpone e lo zucchero a velo e mixare con lo sbattitore elettrico per un minuto.
Porre in frigorifero per 15 minuti.
Decorare la torta a piacere mettendo alla base un po’ di cacao amaro setacciato e creando dei ciuffi di crema al mascarpone con scaglie al cioccolato.