Una coesistenza consapevole
Lavoriamo al fianco dei coltivatori di tutto il mondo, incoraggiandoli a coltivare con modalità che tengano conto dei vantaggi offerti dalla biodiversità. Sfruttando il contributo collettivo fornito dall’integrazione di varie piante, animali, insetti e microrganismi come sottoprodotto delle pratiche agricole rigenerative, i coltivatori possono contribuire a creare un ecosistema maggiormente diversificato nella propria azienda agricola. Ad esempio, alcune specie di uccelli si nutrono di insetti dannosi per le colture.
In Vietnam alcuni coltivatori praticano la consociazione, introducendo diverse varietà di piante e colture nelle proprie piantagioni di caffè. Uno dei vantaggi è che le piante attirano insetti come le api che favoriscono l’impollinazione, aiutando a produrre un ecosistema che contribuisce a migliorare la qualità del raccolto. Grazie alla progettazione e al mantenimento di questa coesistenza, le aziende agricole diventano equilibrate e fiorenti.
Tornare a lavorare con la natura