You are signed out
I vantaggi sono numerosi e gratificanti

Coltivare il caffè in armonia

2 min

Una coesistenza consapevole

Lavoriamo al fianco dei coltivatori di tutto il mondo, incoraggiandoli a coltivare con modalità che tengano conto dei vantaggi offerti dalla biodiversità. ​Sfruttando il contributo collettivo fornito dall’integrazione di varie piante, animali, insetti e microrganismi come sottoprodotto delle pratiche agricole rigenerative, i coltivatori possono contribuire a creare un ecosistema maggiormente diversificato nella propria azienda agricola. Ad esempio, alcune specie di uccelli si nutrono di insetti dannosi per le colture. ​


In Vietnam alcuni coltivatori praticano la consociazione, introducendo diverse varietà di piante e colture nelle proprie piantagioni di caffè.​ Uno dei vantaggi è che le piante attirano insetti come le api che favoriscono l’impollinazione, aiutando a produrre un ecosistema che contribuisce a migliorare la qualità del raccolto. Grazie alla progettazione e al mantenimento di questa coesistenza, le aziende agricole diventano equilibrate e fiorenti.

Tornare a lavorare con la natura

caffè e biodiversità
Favorire la vita
Alcuni dei cambiamenti introdotti da coltivatori come Dương Thanh Sâm in Vietnam includono la consociazione e un uso più attento dell’acqua. Ha anche notato come queste pratiche attirino animali e microrganismi sul suo terreno ed è consapevole dell’importanza del loro ruolo nel mantenimento di un ecosistema sano. “Non taglio le piante di peperoncino nel mio giardino perché sono le preferite dagli uccelli che, dopo averle mangiate, iniziano a diffondere i semi di peperoncino in altri luoghi”, spiega.
Sensibilizzare
Dopo aver partecipato alle nostre sessioni di formazione, Sâm apprezza maggiormente la biodiversità e il modo in cui essa contribuisce alla fertilità del suolo e, secondo la sua esperienza, anche a un possibile aumento della resistenza delle piante alle malattie. Ora fa tutto il possibile per mantenere il benessere delle sue piante. “Non vediamo l’ora di fare la differenza nella nostra azienda agricola”, racconta.
Vantaggi per la biodiversità
Si tratta di un cambiamento di prospettiva che promuove l'armonia e porta con sé vantaggi che si estendono nel tempo. Un semplice esempio di come sono state applicate le pratiche di biodiversità nel Dak Lak è quello di permettere alle foglie cadute e alla copertura erbosa di rimanere sul terreno, in modo da prevenire l’erosione, preservare la salute del suolo e creare un luogo adatto alla crescita dei microrganismi benefici per l’azienda agricola. “La mia speranza per il futuro della biodiversità è che tutti i membri della comunità ne abbiano contezza”, afferma Sâm.
Esplora la cultura del caffè

Esplora altri articoli su ...