You are signed out
Aiutiamo i coltivatori a coltivare per il domani, oggi

Agricoltura più intelligente

2 min

Un’agricoltura per il futuro

L’agricoltura rigenerativa protegge e ripristina le risorse naturali presenti in natura, migliorando la salute del suolo, la biodiversità e i cicli dell’acqua. Introduce approcci sinergici con la natura per ridurre le emissioni agricole, creando un vantaggio per l’ambiente e per i coltivatori. ​

Abbiamo condiviso con i coltivatori le pratiche di agricoltura rigenerativa e l’impatto tangibile che esse hanno sulle comunità e sull’ambiente. In Vietnam, l’adozione di queste pratiche è solo uno dei modi in cui cerchiamo di sostenere i coltivatori di caffè in modo che possano contribuire alla protezione e al ripristino delle risorse naturali. Alcuni esempi di queste pratiche sono l’ottimizzazione dell’uso efficiente di fertilizzanti e prodotti agrochimici, la diversificazione delle colture e la ristrutturazione o il rinnovamento delle aziende agricole. Implementando pratiche di agricoltura rigenerativa, tali coltivatori riducono le emissioni e migliorano la salute generale delle proprie aziende agricole.

Tornare a lavorare con la natura

agricoltura rigenerativa
A scuola di coltivazione
Il coltivatore Dương Thanh Sâm ha partecipato alle sessioni di formazione che abbiamo organizzato. Dopo aver appreso le pratiche dell’agricoltura rigenerativa, ha messo in pratica le conoscenze acquisite nella propria azienda agricola, per sostenere una crescita più forte e robusta delle piante di caffè. “L’agricoltura rigenerativa è una catena interconnessa”, afferma. “Aiuta il terreno ad essere più sano e le piante di caffè a svilupparsi meglio”. Per saperne di più sul nostro programma di agricoltura rigenerativa, fai clic qui.
Passi per migliorare
“Prima non conoscevo l’agricoltura rigenerativa”, spiega Sâm. Ora si adopera per migliorare la salute del suolo e la resa del caffè. Utilizza la consociazione e gli alberi da ombra, oltre a una combinazione di fertilizzanti, tra cui uno biologico che produce lui stesso. “Dopo aver partecipato alle sessioni di formazione NESCAFE®, ho imparato a combinare le bucce di caffè con il letame per creare un fertilizzante naturale”, aggiunge. “In questo modo la fertilizzazione del suolo è più efficace”.
Della terra
Sâm vuole essere lungimirante. Ritiene che queste pratiche portino vantaggi duraturi alla sua azienda agricola e una maggiore efficienza economica, determinando un impatto che travalica i confini della sua azienda. “Chi pratica l’agricoltura rigenerativa lo sa bene”, specifica. “Questo è il metodo ottimale per il futuro”. Maggiori informazioni sul nostro piano 2030 sono disponibili qui.
Esplora la cultura del caffè

Esplora altri articoli su...