You are signed out
Scopri in che modo, attraverso la pratica della consociazione, stiamo aiutando i coltivatori di caffè come Dương Thanh Sâm a diversificare il reddito, introdurre una maggiore biodiversità e mantenere la salute del suolo per contribuire ad aumentarne la re

Consociazione: migliorare la coltivazione del caffè attraverso colture diversificate

1 min

In Vietnam, stiamo dando ai coltivatori la possibilità di acquisire conoscenze. Grazie ai consigli sulla consociazione – la coltivazione contemporanea di piante di specie diverse sullo stesso appezzamento di terreno – si creano le condizioni per diversificare e aumentare il reddito totale. La giusta selezione delle colture può aumentare il potenziale di guadagno di alcuni coltivatori e migliorare la salute del suolo, mediante la riduzione dell’erosione e un controllo migliore delle erbe infestanti. ​

Il coltivatore locale Dương Thanh Sâm ha partecipato alle nostre sessioni di formazione per imparare questo metodo. Dopo aver introdotto alberi di pepe e durian, ha aumentato il proprio reddito mantenendo intatta l’ottima qualità del suo caffè.

Assistendo i coltivatori con pratiche innovative come la consociazione, rafforziamo collaborazioni reciprocamente vantaggiose. La qualità del nostro caffè dipende in larga misura dalle competenze e dalla dedizione dei coltivatori che contribuiscono alla sua produzione. La condivisione di informazioni tecniche non è sottesa solo al miglioramento dei raccolti, bensì anche allo sviluppo delle competenze e al miglioramento del sostentamento dei coltivatori legato alla terra. ​

Tornare a lavorare con la natura

Consociazione
Rotazione delle colture

L’introduzione di pratiche agricole rigenerative, come la rotazione delle colture nella coltivazione del caffè, può portare a un aumento della resa e della resistenza alle malattie, a terreni più sani e a una riduzione dell’erosione.1

Prosperare insieme
La consociazione è uno dei tanti modi per introdurre pratiche di agricoltura rigenerativa nelle piantagioni di caffè, per la convivenza armoniosa di colture diverse in campi condivisi e la biodiversità. Grazie a questo approccio, i coltivatori contribuiscono ad arricchire il suolo, a facilitare il controllo dei parassiti e a rafforzare la resilienza delle colture.

Perché la consociazione?

La consociazione offre diversi vantaggi ai coltivatori: resilienza delle colture, aumento della capacità di trattenere l’acqua nel suolo, fertilità del suolo, reddito e altro ancora.2
vantaggi della consociazione

Che cosa significa per noi la consociazione?

In un Paese tanto vivace come il Vietnam, la consociazione riflette il nostro impegno per le pratiche di agricoltura rigenerativa. Abbracciando colture diverse, mettiamo i coltivatori in condizione di avere un reddito più diversificato e resiliente e promuovere la biodiversità. Grazie alla nostra collaborazione con i coltivatori e le comunità, puntiamo a produrre caffè di qualità e ad aiutare i coltivatori vietnamiti a proteggere la ricca biodiversità del Paese. Unisciti a noi in questo viaggio!
pratiche di consociazione
Esplora la cultura del caffè

Esplora altri articoli su...

  1. Nestle Agriculture Framework:https://www.nestle.com/sites/default/files/2022-07/nestle-agriculture-framework.pdf
  2. Benefits and Risks of Intercropping for Crop Resilience and Pest Management:https://academic.oup.com/jee/article/115/5/1350/6572575