You are signed out
I torrefattori, padroni della propria arte, sanno esattamente come esaltare il gusto e l’aroma.

Tostatura del caffè per sprigionare i sensi

1 min
I torrefattori contribuiscono a determinare i nostri profili aromatici monitorando il tempo di tostatura, la temperatura e il flusso d’aria, in modo da mantenere la qualità e la consistenza del nostro caffè. Queste persone altamente qualificate sono parte integrante del nostro processo di produzione e si impegnano con passione a realizzare prodotti di qualità.

Per saperne di più

torrefattori di caffè nescafé
La Mihn Quang
Scopri in che modo Quang ha imparato l’arte della tostatura

Catturare la qualità

Il torrefattore La Mihn Quang si impegna per la qualità. “Il processo di tostatura cambia l’aroma e il​ sapore dei chicchi di caffè”, spiega. “È il momento che più di tutti rivela il gusto di un chicco di caffèe le sue​ caratteristiche”. Controllare la temperatura e il tempo del processo di​ tostatura richiede la massima concentrazione, ma alla fine ne vale la pena. “È questo che fa emergere il sapore pieno di ogni​ chicco di caffè e contribuisce alle caratteristiche uniche di NESCAFÉ®”, spiega.

Ogni genere di gusto
Quang ha imparato il mestiere nel corso degli anni e attinge alla sua esperienza per creare diversi​ aromi. “Il tempo di tostatura corretto produce un gusto e un aroma perfettamente rotondi”, spiega,​ aggiungendo che tempi più brevi producono un sapore delicato, mentre tempi più lunghi fanno emergere un gusto ricco e speciale. “Si tratta di un’operazione che esige sottigliezza, richiede una mente precisa e sensi affilati”, spiega.

torrefattori e qualità del caffè

Dare senso ai sensi

Quang sa che gli amanti del caffè utilizzano molti sensi diversi quando ne gustano una tazza e che il suo ​ruolo è quello di contribuire a migliorare questa esperienza. “Quello che mi appassiona di più è valutare la qualità​ sensoriale del caffè”, spiega. “Il gusto, l’odore, la sensazione”. Facendo molta attenzione ai tempi e alla temperatura di tostatura,​ si ottengono una maggiore qualità e consistenza.​ “Il caffè ha bisogno di equilibrio. Il caffè ha bisogno di armonia”, conclude.
processo di torrefazione del caffè

Ora che hai scoperto la figura del torrefattore, perché non incontrare altre persone dietro ogni tazza di Nescafé che assapori? ​
Scopri la dedizione e l’abilità dei nostri artigiani del caffè NESCAFÉ®.


https://www.nescafe.com/it/cultura-del-caffe/conoscere-il-caffe/tostatura,
processo di tostatura del caffè

I preferiti della comunità di oggi

Scopri alcuni degli articoli più apprezzati sul sito
Esplora la cultura del caffè

Esplora altri articoli su...