main content
Nescafé Classic

Biscotti al Caffé

Melting moments al caffè, una piacevole pausa di energia al gusto di Nescafé adatta a tutta la famiglia. La ricetta dei biscotti al caffè richiede poco più di un’ora di lavorazione in cambio di un mare di delizia. Sono l’ideale per una pausa a metà pomeriggio, magari accompagnati da una bevanda calda, oppure per un dolce dopo cena. Basterà preparare 2 o 3 cucchiaini di Nescafé solubile, accendere il robot da cucina, quindi scaldare il forno e in poco tempo la ricetta dei biscotti al caffè diventerà realtà.

Arricchiti dalla farcitura alla crema di caffè e cioccolato, i biscotti rimarranno lungo freschi come appena sfornati; ecco come prepararli.

Ingredienti

  • Per i biscotti
  • 175g Burro morbido
  • 30g Zucchero a velo
  • 30g Cacao amaro
  • 160g Farina 00
  • 70g Amido di Mais
  • Per la crema cioccolato e caffé
  • 50g Burro morbido
  • 200g Panna liquida da montare
  • 150g Cioccolato fondente al 70%
  • 2/3 cucchiaini Caffé solubile Nescafé

Ecco come prepararlo

Biscotti al Caffé
STEP 1

In robot da cucina o in una planetaria mescola il burro insieme allo zucchero.
Non appena sarà a pomata, unisci il cacao, la farina e l’amido di mais setacciati.
Amalgama il tutto fino ad ottenere una frolla.

 

Versala su un foglio di carta forno e ricava un salatino che dividerai in 20 rotoloni uguali.
Con ognuno ricava delle palline e posizionale su di una teglia coperta di carta da forno.
Con i rebbi di una forchetta realizza un decoro su ciascuna sfera e poi riponi la teglia in frigorifero per 30 minuti.

 

Accendi il forno a 180°C, funzione ventilata, poi cuoci i biscotti per 15-20 minuti.

Prepara la ganache scaldando la panna in un pentolino insieme al caffè solubile.

 

Nel mentre, trita grossolanamente con un coltello il cioccolato fondente e versalo in una ciotola.
Non appena la panna arriverà al bollore, versala sul cioccolato.
Attendi 3 minuti e poi amalgama bene con una spatola così da far sciogliere il cioccolato.
Otterrai una crema densa e lucida dall’intenso profumo di cioccolato e caffè.

 

Riponi in frigorifero per 1 ora, poi usala per farcire metà dei biscotti sfornati.
Termina chiudendoli con l’altra metà e i biscotti al caffè saranno pronti da servire.

 

4

Com'è andata? Valuta la ricetta!

Un caffè coltivato con rispetto ha un sapore migliore!
NESCAFÉ PLAN

Un caffè coltivato con rispetto ha un sapore migliore!

Pratiche agricole sostenibili   |   Migliori prospettive per i coltivatori   |   Protezione dell'ambiente

Scopri di più

Recensioni

D
Biscotti al caffè
3 years ago By DANI22
Was this helpful?
Submitted 3 years ago By DANI22

Aggiungi un nuovo commento

Lascia una recensione

Biscotti al Caffé
Biscotti al Caffé

Lascia una recensione

Maximum 6 files.
100 MB limit.
Allowed types: png gif jpg jpeg.

Would you recommend this item?
-
4 + 2 =

Solve this simple math problem and enter the result. E.g. for 1+3, enter 4.