Lista ingredienti
- 2 cucchiani (4g) di Nescafé Classic
- 1 cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiai di acqua fredda
- 10 cubetti di ghiaccio
- 2,5 cucchiai (circa 40ml) di acqua calda non bollente (85°c)
- Cosa ti serve:
- Brocca di vetro
- Shaker, frullatore o montalatte
- Bicchiere alto in vetro per servire la bevanda
Scopri tutte le altre ricette fredde
Chi ha inventato il Frappè?
Il Frappè nasce nel 1957 in Grecia dall' intuizione di un gruppo di lavoro che, durante la fiera internazionale di Thessaloniki, non era riuscito a trovare dell'acqua calda per preparare del caffè da bere in pausa. Per questo motivo, con l'aiuto di uno shaker, decisero di mescolare il caffè solubile con l'acqua fredda e dei cubetti di ghiaccio fino ad ottenere una miscela schiumosa da poter gustare soprattutto nei periodi più caldi dell'anno.
Il Frappè contiene il latte?
La ricetta tradizionale del Frappè non prevede l'utilizzo del latte, ma solo acqua fredda e dei cubetti di ghiaccio. Ciò non significa però che non si possa aggiungere del latte; ma in tal caso staresti gustando un latte macchiato freddo! Scopri qui la ricetta: Prepara a casa il tuo latte macchiato freddo | Ricetta Latte Maccchaito Freddo | NESCAFÉ (nescafe.com)
Acqua calda o acqua fredda?
Consigliamo di preparare il Frappé Nescafé con acqua fredda poiché la ricetta originale fu inventata proprio in mancanza di acqua calda. Qualora si volesse aggiungere più zucchero o altri tipi di dolcificanti, è più facile mescolarli con acqua tiepida per essere sicuri che si sciolgano correttamente prima di aggiungere il caffè.