You are signed out
Sostegno all'agricoltura resiliente ai cambiamenti climatici

I nostri grandi piccoli alleati

3 min
Dietro ogni tazza di Nescafé® ci sono degli agricoltori che producono il tuo caffè preferito, ma questo non è sempre facile. Li aiutiamo a resistere ai vari cambiamenti climatici ed alle varie sfide ad esso connesse. Per aiutarli, abbiamo creato un programma che li supporti e li renda più resilienti, aiutandoli nell’ottenere una maggiore resa di raccolto ed economica. Dopotutto, Nescafé® non potrebbe agire così in grande se non guardando alle persone che rendono possibile tutto questo.
Sostenere l'agricoltura resiliente ai cambiamenti climatici

Semplice è geniale

I programmi realizzati da Nescafé® aiutano i coltivatori a svilupparsi sempre di più. In Honduras, per esempio li aiutiamo ad essiccare i chicchi di caffè attraverso essiccatoi solari, che non richiedono quasi energia per funzionare e consentono di ottenere una qualità migliore dei chicchi. I chicchi essiccati mantengono così la loro qualità per molto tempo, dando agli agricoltori più tempo per negoziare un prezzo migliore e decidere il momento opportuno per venderli. Grazie a questo processo i coltivatori in Honduras sono in grado di richiedere un prezzo del 10% più alto rispetto agli altri coltivatori del Centro America, dimostrando anche come un semplice cambiamento può fare la differenza.

Nescafé® programmi sul campo

Ogni raccolto conta

Per diventare un agricoltore di successo, è necessario andare oltre la mera coltivazione di caffè. Oltre 200 agronomi del team Nescafé® incoraggiano i coltivatori a diversificare le proprie coltivazioni con una tecnica chiamata intercropping. Semplicemente piantando diverse piante nello stesso terreno, i coltivatori possono migliorare la qualità del suolo, incrementare i raccolti, controllare i parassiti e trovare nuove forme di guadagno. Con il rafforzamento delle tecniche di intercropping, ogni coltura supporta l'altra attraverso la condivisione del suolo organico. L'intercropping, inoltre, utilizzato in modo intelligente aiuta a ridurre l'utilizzo di pesticidi e promuove la biodiversità. In una coltivazione sana, ogni piantagione conta e può aiutare gli agricoltori a crescere di più e meglio.
Diversificare le coltivazioni di caffè

Fare bene facendo del bene

Coltivare la migliore qualità di chicchi di caffè per ottenere una tazza perfetta è solo una parte del lavoro degli agricoltori. Per avere successo infatti c'è bisogno che le coltivazioni diventino delle vere e proprie imprese e Nescafé® a tal proposito aiuta i coltivatori a sviluppare una conoscenza economica ed uno spirito imprenditoriale. Promuove, inoltre, la corretta gestione dei documenti per avere un quadro chiaro della situazione finanziaria e per prendere decisioni in maniera intelligente. Quando la produttività cresce, i coltivatori vedono nell'immediato i benefici finanziari di avere una coltivazione sostenibile perchè una buona gestione ha impatti positivi sull'economia
coltivazioni di caffè sostenibili

Ogni tazza di caffè può aiutare a fare la differenza

Nescafé® vuole aiutare i coltivatori ad essere più resilienti attraverso corsi di formazione, specifici strumenti e tecnologie più adatte. Entro il 2030 più di 100.000 agricoltori in Messico, Costa D'Avorio, Indonesia, Colombia ed Honduras prenderanno parte a questo programma di resilienza. Dallo studio delle tecniche per una coltivazione rigenerativa ad una conoscenza economica più approfondita, Nescafé® crede che quando i coltivatori lavorano bene anche le comunità ne risentano positivamente
programmi resilienti
sostenibilità Nescafé®