main content
understanding-coffee_0

Capire i tipi di Caffè | Nescafé Italia

Da dove viene il caffè? E perché diversi tipi di caffè hanno un sapore differente?

Sei un amante del caffè? Leggi la nostra guida e scopri dove viene coltivato, tutte le tipologie di chicco e come funziona il processo di tostatura. Leggi ora!

coffee bean parallax image

Da dove viene il caffé?

Il caffè viene coltivato in più di 50 paesi intorno alla cosiddetta "cintura del caffè", in aree caratterizzate dalla giusta combinazione tra corretta altitudine, suolo e condizioni climatiche.

 

  • Africa

    Africa

    L'Africa è la patria del caffè: è il paese che per più tempo ha storicamente coltivato e prodotto il caffè.  I caffè africani hanno delle note fruttate (simili al vino) che lo rendono uno tra i caffè preferiti tra i consumatori.

     

    Il caffè dall'Africa ha:

    • un sapore fruttato
    • Acidità media
    • Tostatura dal medio allo scuro
  • Latin America

    America Latina

    I paesi dell'America Latina producono la maggior parte del caffè prodotto nel mondo. I principali produttori sono la montuosa Colombia ed il Brasile. Il caffè viene coltivato nelle giungle dell'America Centrale e del Sud, oltre che nei caraibi

    Il caffè dell'America latina ha:

     

    • un sapore di nocciola
    • bassa acidità
    • Tostatura leggera o media
  • Asia

    Asia

    L'Asia è la patria di alcuni delle miscele più conosciute, con note uniche e caratteristiche.

     

    Il caffé dall'Asia ha:

    • Un sapore terroso
    • Un'acidità leggera
    • Una tostatura scura
coffee bean parallax image

Familiarizzare con i chicchi di caffè

I chicchi di caffè provengono dai frutti della pianta, chiamati "ciliegie". Le ciliegie non sono commestibili, ma i chicchi al loro interno sono ricchi di sapori.
Ogni varietà di pianta di caffè ha sapori e aromi diversi. Ci sono più di 120 varietà, ma la maggior parte del caffé che beviamo è della tipologia Arabica o Robusta, o un mix delle due. 

F1D5FBE4-30FE-4FF1-9CF6-BCAF5097E263

Arabica

L'Arabica è stata la prima tipologia di caffè ad essere coltivata. Grazie alla sua natura delicata, la pianta ha bisogno di crescere in regioni montane con piogge moderate e temperatura costante. È più difficile da coltivare, e il periodo di raccolta è spesso imprevedibile.

Come riconoscere l'Arabica:

 

  • più dolce
  • più fruttato
  • più delicato

 

 

Robusta

Robusta

Coltivati principalmente in Africa e Indonesia, i chicchi di caffé Robusta hanno un contenuto maggiore di caffeina, offrendo quindi un gusto più intenso e forte rispetto al caffé Arabica. Viene tipicamente utilizzato per il caffé espresso per il suo sapore ricco e per lo strato di crema che crea in superficie.

Perché il caffè viene tostato?

  • 1FF7E457-1840-46EB-A50A-7528E65E42BB

    Tostatura leggera

    Sapore delicato e tostato, dalla corposità bassa e molto acido

  • A25E2A60-A531-4F31-AD82-08DFA1BB2A75

    Tostatura Media

    Sapore più corposo, meno acido , e più fruttato e dolce

  • 147A4EF4-903D-48C3-A552-C64039514843

    Tostatura Scura

    Sapore più intenso, con note quasi bruciate e cioccolatose

503D8AB5-67BD-4C98-9AC4-03EAA7819EC1

La parte finale è l'estrazione

Una volta che i chicchi sono stati coltivati, selezionati e tostati, la parte successiva è il passaggio finale per poter scoprire il caffè perfetto per te

Scopri come capire meglio il viaggio del caffé