main content
Un albero sovrapposto al logo di NESCAFÉ
Il Mondo

Riduciamo le nostre emissioni di gas a effetto serra

Realizziamo insieme un futuro migliore

Immagine di sfondo in carta riciclata grigia

Riduciamo le nostre emissioni di gas a effetto serra

Per contribuire a ridurre le emissioni di gas a effetto serra di NESCAFÉ, non bastano poche persone. In NESCAFÉ, abbiamo un team di professionisti che misurano il nostro impatto sull'ambiente e sviluppano piani per accelerare la riduzione delle emissioni di CO2. Nell'analizzare la nostra Impronta di Carbonio, NESCAFÉ prende in considerazione più elementi: il trasporto, la produzione, l'imballaggio, la spedizione e persino ciò che accade dopo il consumo. Abbiamo creato dei programmi per ridurre il nostro impatto in ogni fase e abbiamo aiutato i consumatori NESCAFÉ di tutto il mondo ad esserne partecipi. Dal 2010 ad oggi, abbiamo già ridotto del 46% le emissioni di gas a effetto serra nelle nostre fabbriche di solubili. Noi di NESCAFÉ crediamo che insieme possiamo fare di più per ridurre il nostro impatto ambientale.

Fabbrica NESCAFÉ
IL POTERE DEL CAFFE'

Ogni tazza di NESCAFÉ può contribuire a iniziare bene la giornata. Allo stesso modo, NESCAFÉ utilizza i fondi di caffè per fornire energia in alcune delle nostre fabbriche, riducendo tonnellate di rifiuti e di emissioni di gas a effetto serra. È un processo semplice, in cui il caffè macinato usato per preparare NESCAFÉ viene riutilizzato come biocarburante per alimentare le nostre caldaie a vapore. Nel 2021, questa iniziativa di economia circolare ha permesso di evitare le emissioni di 61.000 tonnellate migliorando la gestione dei rifiuti e riducendo le emissioni di gas ad effetto serra. Come te, NESCAFÉ ha a cuore il pianeta.

Paesaggio con montagne e foreste
NUTRIAMO LA RICHEZZA DELLA NATURA

Uno dei migliori strumenti per ridurre le emissioni di carbonio è preservare la salute del suolo e delle foreste. Per garantire che NESCAFÉ sia in grado soddisfare tutta la sua vasta catena di approvvigionamento, con centinaia di migliaia di aziende agricole e reti di trasporto, abbiamo definito l'obiettivo di proteggere sia il suolo che le foreste per apportare un cambiamento tangibile a lungo termine.

Immagine di sfondo della citazione in carta riciclata grigia

"Entro il 2025, NESCAFÉ si propone di ottenere un caffè al 100% esente da deforestazione ed entro il 2026 intende piantare 20 milioni di alberi autoctoni per contribuire ad aumentare la biodiversità e promuovere la formazione e la salute del suolo."

Mani che piantano un albero
QUANDO FARE DI PIÙ SIGNIFICA IMPATTARE DI MENO

Le foreste nel Mondo assorbono circa 2,6 miliardi di tonnellate di anidride carbonica all'anno, ovvero circa un terzo di tutta la CO2 rilasciata dalla combustione di combustibili fossili. Le foreste forniscono inoltre nutrimento, riparo, energia, medicine e mezzi di sussistenza a circa 1,6 miliardi di persone*. Purtroppo, con la crescita della popolazione mondiale e della domanda di cibo, le foreste rischiano di essere trasformate in terreni agricoli.

NESCAFÉ sta lavorando per rendere la catena di approvvigionamento del caffè al 100% esente da deforestazione entro il 2025 ed entro il 2026 intende piantare 20 milioni di alberi autoctoni per contribuire ad aumentare la biodiversità e per promuovere la formazione e la salute del suolo. È un lavoro importante, ma non tanto quanto quello che le foreste fanno per il pianeta.

*CSV 2021 p.25

File di giovani piante di caffè
Perché la salute del suolo è così importante

Un suolo sano non solo fa crescere un buon caffè, ma assorbe il carbonio, è meno soggetto all'erosione e richiede meno fertilizzanti sintetici. Poiché gran parte delle emissioni di gas a effetto serra nelle aziende agricole deriva dai fertilizzanti, NESCAFÉ ne sta ottimizzando l'uso fornendo formazione agli agricoltori. Dal Vietnam al Messico, dal Brasile all'Indonesia, i programmi sul campo di NESCAFÉ hanno contribuito a migliorare i metodi di coltivazione, consentendo di utilizzare le combinazioni ottimali di fertilizzanti sintetici e organici e di ridurre l'uso di prodotti chimici. In altre parole, un terreno sano aiuta a coltivare un caffè più sostenibile.

Bollitore che fa bollire l'acqua su un piano di cottura
I GRANDI CAMBIAMENTI SONO FATTI DI PICCOLI DETTAGLI

Per aiutare Nestlé a raggiungere l'obiettivo zero emissioni nette entro il 2050, non è necessario apportare grandi cambiamenti, ma piuttosto centinaia di piccoli cambiamenti. Per cominciare, tutti gli stabilimenti NESCAFÉ mirano a utilizzare il 100% di elettricità da fonti rinnovabili entro il 2025. Stiamo inoltre facendo del nostro meglio per minimizzare l'uso di plastica, ridurre la produzione dei rifiuti e contribuire a creare sistemi circolari che facilitino la raccolta, il riciclo e il riutilizzo di questi prodotti. NESCAFÉ intende aumentare la propia flotta di veicoli elettrici, ibridi o ibridi plug-in- o alimentati a biocarburante. E per i consumatori, NESCAFÉ promuove metodi di preparazione migliori e suggerimenti per il riciclo, come far bollire l'acqua a 80°C invece che a 100°C. Un' iniziativa dopo l'altra, siamo sulla strada per continuare a ridurre le nostre emissioni di gas a effetto serra.

Immagine di sfondo di carta bianca riciclata

Il Mondo

Potrebbe anche interessarti..

Mani che tengono il terreno

Se i chicchi potessero parlare

Per coltivare un buon caffè non bastano solo le piante da caffè. Scopri come stiamo promuovendo la biodiversità e la salute del suolo con l'agricoltura rigenerativa.

Scopri di più
Make your world
Make your world

Una semplice tazza di caffè ha il potere di rendere il Mondo un posto migliore.

Rimani connesso

Continua a seguirci per scoprire tutte le iniziative di NESCAFÉ.

gigya-myw-lite
Piantagione di caffè al tramonto