
Piante di caffè a prova di futuro resilienti al cambiamento climatico
Quando ci gustiamo una deliziosa tazza di NESCAFÉ, possiamo immaginare i campi rigogliosi dove il caffè viene coltivato e raccolto. Per i coltivatori, tuttavia, il processo può essere più complesso. I cambiamenti climatici possono ridurre il volume di caffè coltivato a causa della minore fertilità dei terreni e della scarsità d'acqua. Le piante di caffè richiedono naturalmente molto tempo per generare i frutti e possono essere più vulnerabili alle malattie in caso di condizioni più rigide. Dal 2010, NESCAFÉ aiuta gli agricoltori a far crescere colture più resilienti, distribuendo piantine in grado di resistere agli effetti del cambiamento climatico e allo stesso tempo più produttive. È un piccolo passo avanti che aiuta a coltivare piante di caffè più resistenti e che può contribuire ad un futuro migliore.

"Dal 2010, i coltivatori del NESCAFÉ Plan hanno ricevuto oltre 250 milioni di piantine di caffè ed entro il 2030 NESCAFÉ avrà distribuito 400 milioni di piantine di caffè."

Il nostro Mondo
Potrebbe anche interessarti..

Consigli per la sostenibilità in ogni tazza di caffè
Scopri i nostri consigli pratici per ridurre l'impatto ambientale di ogni tazza di caffè che consumi, dalla temperatura dell'acqua al riciclo delle confezioni.
Rimani connesso
Continua a seguirci per scoprire tutte le iniziative di NESCAFÉ.
