main content
Una donna con le piante di caffè
Il nostro Mondo

Ispiriamo e formiamo i coltivatori di caffè del futuro

Svegliarsi e sentire il profumo del futuro

Immagine di sfondo marrone di carta riciclata

Ispiriamo e formiamo i coltivatori di caffè del futuro

Ti presentiamo Cesar Ernesto Buezo, figlio di una famiglia di coltivatori di caffè, cresciuto tra le piante di caffè nella azienda dei genitori. Fino a poco tempo fa, però, non aveva mai prestato attenzione al sapore del caffè, né considerato la possibilità di diventare un coltivatore di caffè. Dopo aver partecipato all'iniziativa globale per i giovani di NESCAFÉ, il suo approccio è cambiato. "La svolta più grande per me è stata il semplice gesto di soffermarmi sulla tazza di caffè che avevo preparato", racconta. "Assaggiarlo, gustare i diversi sapori, studiarne i colori e la struttura... tutto questo era completamente nuovo per me".

Non è una professione ambita tra i giovani, nel Mondo meno del 5% dei coltivatori di caffè ha meno di 35 anni. Visto il crescente divario generazionale a livello globale nella produzione di caffè, NESCAFÉ ha deciso di mostrare ai giovani i buoni motivi per rimanere nella piantagione e costruirsi un futuro nel settore del caffè.

Un uomo che lavora in una piantagione di caffè
Aiutiamo a costruire il futuro - La formazione degli agricoltori in Honduras

L'Honduras ha una delle popolazioni più giovani del Mondo, con circa il 65% degli honduregni sotto i 29 anni.  Nel giugno 2019, NESCAFÉ ha lanciato un'iniziativa per i giovani. Una collaborazione con il governo nazionale e parte del progetto Nestlé Needs YOUth, che mira a ispirare le giovani generazioni a contribuire al successo delle loro comunità di coltivatori di caffè. Parte del più ampio impegno di Nestlé per aiutare 10 milioni di giovani in tutto il Mondo ad ottenere opportunità economiche entro il 2030, il NESCAFÉ Plan mira a fornire formazione sulla produzione di caffè a 25.000 giovani in Honduras.

La ragazza tiene la mano vicino al viso ragazzo guardando la pietra
Contribuiamo ad alimentare i cuori e le menti grazie alla formazione sulla produzione di caffè

Mentre studiava agraria al liceo, Cesar ha colto l'occasione di partecipare all'Iniziativa Giovani. "Fin da piccolo sognavo di sapere chi sarei diventato e quali obiettivi avrei potuto raggiungere", spiega. "Qui a Comayagua, ho capito che il caffè sarebbe stato il mio futuro". Ha colto al volo l'occasione.

Con i corsi organizzati presso i Centri di Competenza per la Qualità del Caffè, come ad esempio quello nel comune di La Libertad (tenuti anche a distanza), il programma di formazione di 80 ore prevede l'insegnamento della cultura del caffè e dell'imprenditorialità. Un vivaio di piante in loco e un impianto di essiccazione solare consentono lezioni pratiche sulla coltivazione e la raccolta. Un'apposita area di lavorazione consente agli studenti di apprendere le proprietà del caffè, i metodi di estrazione, di tostatura, di macinatura e di degustazione in tazza.

Un approccio olistico all'agricoltura vede gli studenti impegnati nella gestione di un'azienda moderna. Oltre alle lezioni sulle pratiche agricole, sul raccolto e sulla cura delle colture, gli studenti apprendono le tecniche di ingegneria, i metodi per migliorare la qualità del caffè e le competenze informatiche.

"Uno dei moduli che abbiamo preferito riguardava la motivazione e la perseveranza", dice Cesar. "È stato molto apprezzato, perché tutti noi eravamo alle prese con la gestione dello stress a casa e a scuola. Abbiamo avuto interessanti discussioni sulla leadership, l'innovazione e l'imprenditorialità. È stato incredibile sentire il sostegno di persone che non chiedevano nulla in cambio.

Immagine di sfondo di carta riciclata marrone

"Nestlé si impegna ad aiutare 10 milioni di giovani in tutto il Mondo ad ottenere opportunità economiche entro il 2030."

Immagine di sfondo con foglia tropicale
Costruiamo un futuro più luminoso

In seguito all'Iniziativa, una nuova generazione di agricoltori è stata pienamente integrata nelle piantagioni dei propri antenati. "La maggior parte di noi proviene da famiglie di produttori di caffè, ma la vera sfida è che ereditiamo la terra insieme ad altri nipoti, figli e cugini", dice Cesar. "Manca la formazione teorica e pratica per quanto riguarda la gestione dell'azienda agricola. Lasciamo che siano gli anziani a occuparsene e la produzione è diminuita. Il caffè è qualcosa che molti giovani vedono come obsoleto. Grazie al programma, ho acquisito una visione diversa di ciò che desidero per la mia azienda agricola".

Gli insegnamenti collettivi, condivisi tra i programmi di formazione dei giovani nel settore del caffè, accelerano ed espandono i programmi avviati dal Piano NESCAFÉ in Paesi come Messico e Colombia.

"Penso ad un futuro nel caffè, ma non solo come fonte di reddito", dice Cesar. "È una cultura, un patrimonio, un'eredità e la nostra famiglia. Farà sempre parte di me e della nostra comunità. La differenza è che io non sento di dover essere limitato dalla tradizione".

Immagine di sfondo di carta bianca riciclata

Il nostro Mondo

Potrebbe anche interessarti..

Donna che solleva un sacco

Aiutiamo le donne a sviluppare un Mondo del caffè migliore

Stiamo promuovendo il ruolo delle donne nella coltivazione del caffè, anche attraverso la formazione sulle tecniche agricole e l'incoraggiamento alla condivisione delle conoscenze.

Scopri di più
Make your world
Make your world logo

Una semplice tazza di caffè ha il potere di rendere il Mondo un posto migliore.

Rimani connesso

Continua a seguirci per scoprire tutte le iniziative di NESCAFÉ.

gigya-myw-lite
Piantagione di caffè al tramonto