
Ispiriamo e formiamo i coltivatori di caffè del futuro
Ti presentiamo Cesar Ernesto Buezo, figlio di una famiglia di coltivatori di caffè, cresciuto tra le piante di caffè nella azienda dei genitori. Fino a poco tempo fa, però, non aveva mai prestato attenzione al sapore del caffè, né considerato la possibilità di diventare un coltivatore di caffè. Dopo aver partecipato all'iniziativa globale per i giovani di NESCAFÉ, il suo approccio è cambiato. "La svolta più grande per me è stata il semplice gesto di soffermarmi sulla tazza di caffè che avevo preparato", racconta. "Assaggiarlo, gustare i diversi sapori, studiarne i colori e la struttura... tutto questo era completamente nuovo per me".
Non è una professione ambita tra i giovani, nel Mondo meno del 5% dei coltivatori di caffè ha meno di 35 anni. Visto il crescente divario generazionale a livello globale nella produzione di caffè, NESCAFÉ ha deciso di mostrare ai giovani i buoni motivi per rimanere nella piantagione e costruirsi un futuro nel settore del caffè.

"Nestlé si impegna ad aiutare 10 milioni di giovani in tutto il Mondo ad ottenere opportunità economiche entro il 2030."

Il nostro Mondo
Potrebbe anche interessarti..

Aiutiamo le donne a sviluppare un Mondo del caffè migliore
Stiamo promuovendo il ruolo delle donne nella coltivazione del caffè, anche attraverso la formazione sulle tecniche agricole e l'incoraggiamento alla condivisione delle conoscenze.
Rimani connesso
Continua a seguirci per scoprire tutte le iniziative di NESCAFÉ.
