main content
2 mani che tengono una tazza​
Il nostro Mondo

Promuoviamo la cura e la rigenerazione di aree urbane italiane​

NelleMieMani: Il cambiamento è nelle mie (nostre) mani

Immagine di sfondo di carta scura riciclata

Promuoviamo la cura e la rigenerazione di aree urbane italiane​

Le scelte che facciamo, i comportamenti che mettiamo in atto, le abitudini quotidiane hanno un enorme impatto sulla società e sull’ambiente. Esserne consapevoli e agire di conseguenza condividendo con gli altri sfide e valori, è un passo importante per un futuro migliore. È a partire da questa consapevolezza che nasce il progetto NelleMieMani, il percorso di cura e rigenerazione di aree urbane, che interesserà alcune città italiane da nord a sud.​

Hcitizen landscape​
Rendiamo le città più belle!​

Le scelte che prendiamo, i comportamenti che attuiamo, le abitudini quotidiane hanno un impatto sulla società e sull’ambiente, che ci circonda.​

Tutto è nelle mie (nostre) mani.​

Averne consapevolezza e agire di conseguenza, condividendo con gli altri sfide e valori fondamentali, è un passo importante per un futuro migliore.​
Per questo abbiamo iniziato un percorso di cura e rigenerazione di spazi pubblici in diverse città italiane, in collaborazione con le amministrazioni locali e i cittadini. Nelle nostre mani non c’è più solo la tazza di Nescafé per ricaricarci e goderci i momenti in compagnia, ma anche la volontà e la possibilità di agire direttamente sulle città che amiamo di più!

Video Playground Trento​
Insieme per Trento​

Il primo progetto è nato in collaborazione con Labsus - Associazione di promozione sociale il cui fine esclusivo è la solidarietà sociale, umana, civile e culturale; attraverso il lavoro e il supporto di Labsus, è stato siglato tra l’amministrazione locale e i cittadini un vero e proprio Patto di Collaborazione, che ci ha permesso di intervenire concretamente per contribuire a rendere più bella la città di Trento! Il progetto, che ha coinvolto due associazioni attive sul territorio, Cooperativa Arianna e Cooperativa Carpe Diem, consisteva nella riqualifica del Giardino Pubblico Canova, nell’omonimo quartiere, e nel rifacimento del campo polifunzionale.​

Immagine di sfondo di carta scura riciclata

« Attualmente il team Nescafé sta lavorando allo sviluppo del prossimo progetto, che coinvolgerà una nuova città con l’obiettivo di migliorare e rendere ancora più vivibile un importante area verde di quella zona. »​

Foto Playground Trento​
Il nuovo Kanova Playground​

L’azione si è concentrata sul campo da basket, luogo di aggregazione di molti ragazzi, e ha visto la collaborazione con uno street artist locale, Alan Vitti, per la realizzazione di un’opera d’arte murale ispirata all’iniziativa di Nescafé NelleMieMani, perché è nelle nostre mani la volontà di agire e migliorare insieme. Il nuovo campo Kanova Playground è stato inaugurato lo scorso 1° Luglio e sarà il volano per sensibilizzare tutte le comunità locali sia in termini di partecipazione alla cura e manutenzione dei beni pubblici, sia in termini di stili di vita sani e rispettosi dell’ambiente. Impegni che vengono portati avanti con passione da Nescafé e attraverso ogni singola tazza. Perché il caffè ha un sapore migliore, se trattato con rispetto.​​

Immagine di sfondo di carta bianca riciclata

Il nostro Mondo

Potrebbe anche interessarti..

2 mani che tengono le tazze

La nostra grandezza deriva anche da quella dei nostri partner più piccoli

Il nostro obiettivo è quello di aiutare tutti i nostri agricoltori a lavorare sempre meglio fornendo loro formazione, strumenti e tecnologie.

Scopri di più
Make your world
Make your world logo

Una semplice tazza di caffè ha il potere di rendere il Mondo un posto migliore.

Rimani connesso

Continua a seguirci per scoprire tutte le iniziative di NESCAFÉ.

gigya-myw-lite
Piantagione di caffè al tramonto